Il Commercialista Risponde

Domanda: Sono socio Accomandatario di una Sas che non detiene autoveicoli di proprietà. Per i spostamenti vari inerenti l'attività (accesso ai clienti, ai fornitori, ecc...) utilizzo la mia autovettura e procedo quindi alla richiesta del rimborso km. E' vero che il rimborso km che ricevo è interamente deducibile dalla Società?
Domanda: Sono un Professionista in contabilità semplificata. Ho acquistato alcuni beni strumentali. Posso beneficiare del Super Ammortamento?
Domanda: Sono un professionista e nel corso dell'esercizio ho dovuto sostenere importanti spese di manutenzione di alcuni beni strumentali mobili (principalmente attrezzatura e computer). Le spese sostenute si possono dedurre per cassa o devo rispettare il limite del 5%?
Domanda: Sono un professionista che in fase di incasso delle proprie parcelle subisce una ritenuta d'acconto del 20% sui propri compensi. Nonostante numerosi solleciti una mia ditta mia cliente non mi ha inviato la Certificazione Unica attestante le ritenute subite. Posso comunque indicare nel modello Unico la ritenuta subita anche in assenza della relativa Certificazione?
Domanda: Ho un figlio a carico al 50%. Durante l'anno ho sostenuto spese mediche importanti a favore di mio figlio e le ricevute risultano tutte intestate al ragazzo. Posso detrarmi per intero le spese sostenute, o devo suddividerle al 50% con mia moglie?
Domanda: Ho sostenuto delle spese veterinarie a favore del cane della mia compagna convivente. Posso detrarle?
Domanda: Ho necessità di acquistare un paio di occhiali da sole graduati. Sono detraibili?
Domanda: Ho letto la domanda sugli occhiali da sole graduati. Vorrei sapere quali sono i principali dispositivi medici detraibili
|
|