Circolari Studio Commercialista
Circolare per il cliente del 2 novembre 2020
Circolare del 17 giugno 2020
![]() Circolare
per il Cliente 17 giugno 2020 e approfondimento su Contributo a Fondo Perduto
|
Circolare per il Cliente del 25 maggio 2020 e Decreto Rilancio
|
Circolare del 19 marzo 2020
![]() Circolare
del 19 marzo 2020
|
Circolare del 07 gennaio 2020
|
Circolare del 12 settembre 2019
![]()
|
Circolare del 01-08-2019
|
Circolare del 29 giugno 2018
Circolare
del 29 giugno 2018
La settimana in breve Le principali notizie fiscali della settimana Pagina 2 La scheda informativa Contributi previdenziali professionisti con cassa Un riepilogo delle principali casse professionali, con un dettaglio delle aliquote contributive valevoli per il 2018, e le prossime scadenze da ricordare. Pagina 5 Detrazione spese scolastiche Si riepilogano le regole di detraibilità delle spese scolastiche, in vista della compilazione della dichiarazione dei redditi e dei termini di versamento delle imposte, alla luce dei chiarimenti forniti con la Circolare 7/E del 27.04.2018. Pagina 13 I chiarimenti dell'Inl sulla tracciabilità delle retribuzioni dal 01.07.2018 Dal 1° luglio 2018 scatta il divieto per i datori di lavoro/committenti di corrispondere le retribuzioni/compensi in denaro contante. Le sanzioni previste vanno da un minimo di 1.000 ad un massimo di 5.000 Euro. L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) è intervenuto di recente fornendo alcuni validi chiarimenti. Pagina 17 Aggiornamento continuo: il sapere per fare Agevolazioni per i disabili nella dichiarazione dei redditi 2018 Nella nostra consueta rubrica "Il sapere per fare" riassumiamo, con una serie di pratiche domande e risposte, le agevolazioni fiscali per i disabili che compaiono nella dichiarazione dei redditi 2018. Pagina 20 Prassi della settimana Le risoluzioni dell'Agenzia delle Entrate Pagina 26 I comunicati dell'Agenzia delle Entrate Pagina 26 Scadenzario Scadenzario dal 29.06.2018 al 13.07.2018 Pagina 27 |
Informativa Scheda Carburante fino al 31.12.2018
Il D.L. n. 79/2018 (pubblicato in GU il 28 giugno) fa slittare al 1° gennaio 2019 l’obbligo di emissione della fattura elettronica per cessioni di carburanti per autotrazione, precedentemente fissato al 1° luglio 2018. Fino a fine anno, pertanto, sarà ancora possibile utilizzare la scheda carburante, anche se per poter detrarre l’IVA e dedurre la spesa, resta indispensabile già dal 1° luglio 2018 l’utilizzo di mezzi di pagamento tracciabili (bancomat, carte di credito/debito, ecc…). Si allega informativa |