NEWS: Dott. Fiocco Presidente dell'AICOMTEC
Di seguito vengono elencate le principali novità introdotte in sede di conversione in legge del Decreto "Sostegni-Ter":
l’ulteriore differimento del termine entro il quale potrà essere effettuato il versamento delle rate della “rottamazione-ter” e del “saldo e stralcio” in scadenza negli anni 2020, 2021 e 2022. In particolare:
le rate in scadenza nel 2020, potranno essere versate entro il 30 aprile 2022;
le rate in scadenza nel 2021, potranno essere versate entro il 31 luglio 2022;
le rate in scadenza nel 2022, potranno essere versate entro il 30 novembre 2022.
la proroga al 29 aprile 2022 (anziché il 07 aprile) per le comunicazioni relative all'esercizio delle opzioni per la cessione del credito o per lo sconto in fattura dei bonus edilizi, di cui all’art. 121 del D.L. n. 34/2020, relativamente alle spese del 2021 e alle rate residue del 2020;
la proroga al 23 maggio 2022 (anziché 30 aprile) del termine di messa a disposizione del 730 precompilato;
una nuova sospensione degli ammortamenti, per gli esercizi in corso sia al 31 dicembre 2021 che al 31 dicembre 2022;
lo stanziamento di ulteriori fondi destinati a:
settori del turismo e degli stabilimenti termali;
imprese, non soggette a obblighi di servizio pubblico, autorizzate all’esercizio di trasporto turistico di persone mediante autobus coperti;
misure di sostegno per la continuità aziendale e la tutela dei lavoratori delle agenzie di viaggi e dei tour operator che abbiano subito una diminuzione media del fatturato nell’anno 2021 di almeno il 30% rispetto alla media del fatturato dell’anno 2019;
alle guide turistiche e agli accompagnatori turistici, titolari di partita IVA.